Skip to main content
Home
Chi siamo
Rete
Associati
Vallée d'Aoste
Assemblada Occitana Valadas
Comitato Charta di Melfi
Liberi Elettori Piemonte
Movimento per l'Autonomia della Romagna
OraToscana
Patto per l'Autonomia
Lombardia Civica
Rumâgna Unida
Siciliani Liberi
Sardigna Pro S'Europa
Slovenska Skupnost
Strumenti
Newsletter
Documenti
Canale Telegram Forum 2043
Sanità PUBBLICA e PROSSIMA
Condivisione e protezione
News
Forum 2043
English
EFA Family
La famiglia EFA
EFA-ALE
EA Group - CoR
EFAy
Coppieters Foundation
Contatti
Home
Chi siamo
Rete
Associati
Vallée d'Aoste
Assemblada Occitana Valadas
Comitato Charta di Melfi
Liberi Elettori Piemonte
Movimento per l'Autonomia della Romagna
OraToscana
Patto per l'Autonomia
Lombardia Civica
Rumâgna Unida
Siciliani Liberi
Sardigna Pro S'Europa
Slovenska Skupnost
Strumenti
Newsletter
Documenti
Canale Telegram Forum 2043
Sanità PUBBLICA e PROSSIMA
Condivisione e protezione
News
Forum 2043
English
EFA Family
La famiglia EFA
EFA-ALE
EA Group - CoR
EFAy
Coppieters Foundation
Contatti
Forum 2043
I sette comuni cimbri e una riflessione su come sia facile perdersi
Piercesare Moreni - Lusaan/Lusiana, 3 luglio 2025
Visite: 498
Leggi tutto
Sa die a pustis de "Sa Die"
Omar Onnis - Cagliari, 29 aprile 2025
Visite: 942
Leggi tutto
Francesco, il papa delle periferie del mondo
Papa Francesco - Città del Vaticano, 23 settembre 2020
Visite: 439
Leggi tutto
Autonomie e sussidiarietà, speranze e realtà
Mario Ascheri - Siena, 2 febbraio 2025, Festa della Candelora
Visite: 455
Leggi tutto
Fare - Per fermare il declino, una meteora liberale ma anche federalista
Gruppo di studio interterritoriale Forum 2043 - Imola, 22 novembre 2024
Visite: 574
Leggi tutto
Per un confederalismo politico civico, ecologista, territorialista
Vaiani, Verga, Ferretti, Antoniazzi e altri - Castrocaro Terme, 7 dicembre 1990
Visite: 841
Leggi tutto
Omaggio a Francesco Catanzariti, socialista meridionalista autonomista inquieto
Francesco Catanzariti (Movimento Meridionale Calabria) - Roma, 30 ottobre 1986
Visite: 896
Leggi tutto
Romagna, Italia, Europa
Giovanni Poggiali - Ravenna, 2 giugno 2024, Festa della Repubblica
Visite: 2258
Leggi tutto
Giacomo Matteotti VIVE
Mauro Vaiani - Fratta Polesine, 30 maggio 2024 (cent'anni dall'ultimo discorso dell'on. Matteotti)
Visite: 1973
Leggi tutto
Omaggio al CTLN
a cura di OraToscana - Firenze, 25 aprile 2024, Festa della Liberazione
Visite: 581
Leggi tutto
Un affettuoso ricordo di Aureli Argemí
Alessandro Michelucci - Firenze, domenica 14 aprile 2024
Visite: 553
Leggi tutto
La deuxième gauche
Ione Orsini e Mauro Vaiani - Vecchiano e Prato, 20 gennaio 2024, San Sebastiano
Visite: 1175
Leggi tutto
Dalla cultura montanara l'idea universale di bioregione
Omaggio a Tavo Burat - Monte Rubello (Trivero, Biella), 11 gennaio 2024
Visite: 1034
Leggi tutto
Le màtrie di un’altra Italia
Massimo Angelini (Edizioni Temposospeso) - dal Minceto di Ronco Scrivia, 1 gennaio 2024, Capodanno e Giornata internazionale della pace
Visite: 1202
Leggi tutto
Omaggio alla Catalogna e alla Svizzera
Giancarlo Pagliarini - Barcellona, 23 dicembre 2017 - Chivasso, 23 dicembre 2023
Visite: 1004
Leggi tutto
Per un governo responsabile di Roma
Ignazio R. Marino - Filadelfia, 11 dicembre 2023
Visite: 3494
Leggi tutto
I pionieri cisalpini del federalismo
Roberto Gremmo - Piemonte, 8 ottobre 2023
Visite: 891
Leggi tutto
La Charta di Melfi
a cura di Gino Giammarino - Melfi, 4 ottobre 2023, Festa di San Francesco d'Assisi
Visite: 1773
Leggi tutto
Comunità, il movimento per le autonomie di Adriano Olivetti
a cura di Milian Racca e Mauro Vaiani - Villamiroglio, Chivasso, Ivrea e Prato, 18 settembre 2023
Visite: 3748
Leggi tutto
Il centralismo paralizza, soffoca e infine uccide
Una pagina memorabile di Alexis de Tocqueville - Brandizzo, Caivano e Chivasso, 1 settembre 2023
Visite: 818
Leggi tutto
Autonomie per tutti non per pochi
Canio Trione - Bari, 24 agosto 2023
Visite: 1170
Leggi tutto
L'ambientalismo che è qui per farci vivere
Giannozzo Pucci, Edward Goldsmith e altri - Firenze, 2 agosto 2023 (Earth Overshoot Day)
Visite: 1349
Leggi tutto
L'idea euroregionalista
Andrea Acquarone - Genova-Barcellona, 28 luglio 2023
Visite: 1376
Leggi tutto
Il civismo che è qui per restare
Pierluigi Piccini - Siena, 6 luglio 2023
Visite: 1404
Leggi tutto
Radici, fallimento, riscatto per l’autogoverno della Sardegna (e non solo)
Claudia Zuncheddu (con un omaggio a Eliseo Spiga) – Cagliari, domenica 4 giugno 2023
Visite: 1639
Leggi tutto
La controstoria di don Milani, contro militarismo, colonialismo e retoriche patriottarde
lettura di don Lorenzo Milani, nel centenario della nascita - Barbiana del Mugello, 27 maggio 2023
Visite: 920
Leggi tutto
Conoscere le narcomafie e combatterle territorio per territorio
riflessioni ispirate da Rocco Chinnici, nel quarantesimo del suo martirio e nel trentesimo della Strage di Via dei Georgofili - Palermo-Firenze, 25 maggio 2023
Visite: 896
Leggi tutto
Un maestro occitano a Firenze
Alessandro Michelucci - Firenze, 9 maggio 2023
Visite: 851
Leggi tutto
Hommage à Denis de Rougemont
A cura di Lorenzo Luparia (Nouvelle Tendance Vallée d'Aoste pour le fédéralisme intégral) - Aosta, 3 maggio 2023
Visite: 1138
Leggi tutto
Onore a chi ha sconfitto la "nazione" e fondato la Repubblica delle Autonomie
Piero Gobetti e altre persone, madri e padri della Repubblica delle Autonomie - Udine-Firenze-Roma-Palermo, 23 aprile 2023
Visite: 2024
Leggi tutto
Autonomisti in rinnovamento, unico argine al centralismo
Erik Lavévaz, Union Valdôtaine (già presidente della Valle d'Aosta) - Aosta-Trento, 12 aprile 2023
Visite: 982
Leggi tutto
Per la dignità del consigliere comunale
A cura di OraToscana - lunedì dell'Angelo, 10 aprile 2023
Visite: 4756
Leggi tutto
Imparare a essere autocritici dal Friuli al Trentino e oltre
Roberto Visentin, presidente di Autonomie e Ambiente - Udine-Trento, domenica di Pasqua, 9 aprile 2023
Visite: 780
Leggi tutto
Alcune verità nascoste sui soldi siciliani
Massimo Costa, fondatore Movimento Siciliani Liberi - Palermo-Trento, 30 marzo 2023
Visite: 1514
Leggi tutto
Dai Vespri siciliani all'alba dell'autogoverno
A cura di Marco Lo Dico, Movimento Siciliani Liberi - 30 marzo 2023
Visite: 3122
Leggi tutto
Essere ancora autonomisti in montagna: possibile e necessario
A cura della segreteria della Assemblada Occitana Valadas (si ringrazia in particolare Mattia Pepino) - Valadas, 25 marzo 2023
Visite: 1268
Leggi tutto
Friuli paese antico e nuovo d'Europa
Clape di culture Patrie dal Friûl - 17 marzo 2023
Visite: 1088
Leggi tutto
Per autonomie che facciano crescere altre autonomie
Geremia Gios, autonomista trentino - 13 marzo 2023
Visite: 1565
Leggi tutto
Lettura pubblica integrale delle PAROLE VIVE della Carta di Chivasso
Gruppo di studio interterritoriale Forum 2043 - 11 marzo 2023
Visite: 2725
Leggi tutto
Dibattito sulle autonomie ospitato da Il Nuovo Trentino
Mauro Vaiani, Claudia Zuncheddu, Ciro Lomonte, Roberto Visentin - 28 febbraio / 3 marzo 2023
Visite: 1856
Leggi tutto
Per l'autonomia della Romagna
Samuele Albonetti, autonomista romagnolo, membro del coordinamento del MAR - 16 febbraio 2023
Visite: 1110
Leggi tutto
Autonomia differenziata, specchietto per allodole
Gruppo di studio interterritoriale Forum 2043 - 4 febbraio 2023
Visite: 2334
Leggi tutto
Autodeterminazione e democrazia, una via d'uscita dalla crisi
Omar Onnis, attivista per l'autodeterminazione della Sardegna - 10 dicembre 2022
Visite: 1038
Leggi tutto
La più forte Autonomia potrebbe anche autodistruggersi?
Walter Pruner, autonomista trentino - Trentino, 29 novembre 2022
Visite: 846
Leggi tutto
Fuori dal sottosviluppo politico
Gruppo di studio interterritoriale Forum 2043 - 7 novembre 2022
Visite: 1399
Leggi tutto
Il metodo "Uniti per Olbia"
Silvia Lidia Fancello. Uniti per Olbia - Sardegna, 1 ottobre 2022
Visite: 727
Leggi tutto
Meridionalismo come emancipazione e autogoverno
Gruppo di studio interterritoriale Forum 2043 - 29 agosto 2022
Visite: 714
Leggi tutto
Una nuova ASAR per il futuro
Fausto Valentini, La primavera dell'autonomia - Trentino, 18 agosto 2022
Visite: 913
Leggi tutto
I paesi nuovi che vogliamo
Contributo a cura di Gino Giammarino, Piercesare Moreni, Mauro Vaiani, Claudia Zuncheddu - 18 luglio 2022
Visite: 1940
Leggi tutto
La memoria lunga degli autonomisti
Piercesare Moreni, autonomista del Trentino, 2 aprile 2022
Visite: 1063
Leggi tutto
Il compito autonomista nel XXI secolo
Dal gruppo di studio interterritoriale che ha concepito il Forum 2043, 21 marzo 2022
Visite: 1156
Leggi tutto
Perché questo Forum 2043
Mauro Vaiani, autonomista della Toscana, garante di OraToscana, segreteria di Autonomie e Ambiente - 6 luglio 2022
Visite: 2517
Leggi tutto